Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Graal

amarone graal fig
amarone graal cortefigaretto
amarone graal-fig
simb_pdf-2

Scheda Vino

Territorio

Località Valpolicella Valpantena

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Vigneto Selezione delle migliori uve dei nostri vigneti di collina e pedecollina

Uve Corvina, Corvinone, Rondinella

Zona di origine Vigneti di proprietà provenienti dalla Valpantena: frazioni di Poiano, Quinto, Sezano

Caratteristica dei vigneti Situati in posizione collinare e pedecollina con esposizione a sud, terreno argilloso, fortemente calcareo. Gli impianti sono a Gujot con una densità dai 3300 ai 6200 ceppi ettaro

Vinificazione e Invecchiamento

Vendemmia Effettuata a mano in piccole casse da 5 kg nella prima e seconda decade di Ottobre. Per la produzione di questo vino vengono usate solo le ali del grappolo dette anche “orecchie” da cui viene la parola Recioto

Vinificazione Viene effettuata dopo un appassimento di 120 giorni nei nostri fruttai con un calo ponderale del 55%. L’uva pigiata scende per gravità in piccoli tini in acciaio inox da 50 hl. Si effettuano rimontaggi giornalieri e delestage durante tutta la durata della fermentazione. Temperatura controllata a 18-20°C

Maturazione Affinamento di 30 mesi in botte da 10 hl e barriques di rovere selezionato grana extra fine e 6 mesi in bottiglia

Note Degustative

Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino scuro, si presenta con note gentili di frutti di bosco, sentori di spezie (cannella, pepe nero…) molto corposo, caldo, morbido e avvolgente molto forte ed elegante con tannini gentili molto sottili. Vino di rara eleganza e con lunghissima persistenza

Abbinamenti Indicato con piatti robusti di carne o formaggi stagionati, ma il miglior modo per apprezzarlo da solo concentrandosi su questo meraviglioso Vino

Alcool 14% Vol.

Temperatura di servizio 16-18°C