Lasciatevi coinvolgere
dalla nostra passione
e dal nostro amore
per il vino!

Viticoltori per passione

Questo è il miglior modo per descrivere l’entusiasmo e lo spirito che ci anima nell’esercitare la nostra professione. Qui tra Poiano e Quinto che la nostra famiglia, ospite di un territorio formato da colline e vigneti, coltiva una grande passione per la viticoltura.

Corte Figaretto è un’azienda agricola a conduzione familiare nel cuore della Valpantena, valle situata a Nord di Verona.

Al clima essenzialmente mediterraneo, caratterizzato da ridotte precipitazioni si aggiungono, specie in estate,  le brezze serali provenienti dai Monti Lessini.

Queste stemperano la calura diurna, garantiscono un’ampia escursione termica tra il giorno e la notte, permettendo così agli acini di giungere a maturazione ricchi di sostanze polifenoliche e antociani, che conferiscono ai nostri vini un’inconfondibile personalità.

Il vino si fa in vigneto

Il vino si fa in vigneto. Di questo siamo fermamente convinti. Ogni vino è espressione del territorio e della vigna da cui proviene. Ogni vigna è seguita accuratamente nella produzione del suo frutto.

Per questo durante la fase vegetativa sono selezionati tralci e grappoli con operazioni manuali al fine di cercare il migliore equilibrio tra attività vegetativa e produttiva.

La Vendemmia

I giorni di vendemmia sono decisi dopo una serie di analisi, al fine di accertare l’andamento della maturazione dell’uva (zuccheri, acidità, polifenoli) ma soprattutto in base all’esperienza acquisita sul territorio. La vendemmia si svolge rigorosamente a mano.

L’uva viene raccolta per singolo vigneto, in piccole casse e portata in fruttaio a riposare per alcune settimane (il periodo può variare in base alla varietà).

Al fine di mantenere distinta l’individualità varietale, la cantina è dotata di piccoli serbatoi a misura di vigneto.

Il silenzio della cantina

La cantina è dove nascono e riposano i nostri vini, dove aromi e profumi si definiscono. I soffitti a volta nascosti nella profondità della terra celano botti in rovere e preziose barriques, in una particolare atmosfera capace di creare l’habitat ideale dove il carattere d’ogni vino matura nella sua massima perfezione.

La cantina luogo d’incontro tra antica tradizione e tecnica moderna. Il rispetto delle tradizioni abbinate a tecniche di lavorazione moderne, dedizione e utilizzo di uve pregiate ci permettono di ottenere la migliore qualità, racchiusa in vini unici e preziosi.

Vini Ameni

Vini originali, particolari e genuini. Seguire la delicata maturazione del vino, rispettare ed esaltare le particolarità ed i caratteri originali d’ogni singolo vitigno, fino a trasmetterlo al prodotto finale; è questo il nostro compito. Un lavoro di grande responsabilità che regala molte soddisfazioni,

trasforma il mestiere importante del viticoltore in qualcosa di meglio definito Orgoglio.

I nostri sforzi sono orientati nella produzione di vini unici basati su un rapporto di pieno rispetto con l’ambiente e la terra che ci ospita. Vino è cultura e tradizione. Il nostro obiettivo principale è produrre un vino che sia capace di regalare intense emozioni.